Mostriamo le unghie!
Mostriamo le unghie!
La mano curata con unghie in ordine è come un biglietto da visita e la dice lunga sulla persona, uomo o donna che sia, che abbiamo di fronte!
Affinché le unghie siano sane e curate occorrono però alcuni accorgimenti….
- Vietato usare le unghie come “attrezzi” ovvero non servitevene per graffiare, spingere o fare leva.
- Mangiate ciò che volete ma non le unghie! e non strappate le pellicine! Queste brutte abitudini possono danneggiare il tetto ungueale e permettere a funghi e batteri di penetrare e causare infezioni.
- Tenete le unghie asciutte e pulite e, soprattutto se usate saponi e detersivi per lungo tempo, indossate i guanti.
- Tagliate e limate le unghie con gli appositi attrezzi da manicure e fatelo dopo il bagno o dopo aver bagnato le mani, sarà più facile.
- Per le pellicine utilizzate Mavala Eau Emolliente per cuticole che ammorbidisce le pellicine superflue e ne permette l’eliminazione lasciando un contorno definito e pulito. In alternativa Mavapen Olio per Cuticole una pratica stilo per ottenere un contorno dell’unghia perfetto!
- Idratate frequentemente le unghie, ne hanno bisogno! proprio come la pelle, quindi è buona abitudine applicare una buona crema idratante mani anche sulle unghie dopo aver tolto lo smalto.
CURIOSITA’
La crescita delle unghie dipende per lo più dall’alimentazione, ma pare che crescano maggiormente di giorno e d’estate!
Mostriamo le unghie! Ma come orientarci per la forma che meglio si addice alla conformazione delle nostre mani?
Quadrate: adatta a mani affusolate con dita lunghe, da evitare in caso di dita corte e con palmo della mano ampio.
Tonde: perfetta in caso di dita corte e abbastanza tozze, consigliata anche per chi ha poco tempo da dedicare alla manicure e ama le unghie corte.
A Mandorla (o ovali): raffinata e femminile, ideale per chi ha le dita poco affusolate perché crea un effetto allungante, molto resistente consigliata a chi ha unghie tendenzialmente delicate e fragili!
A Ballerina: molto trendy , chiamata così perchè ricorda la scarpetta da punta delle ballerine classiche.
Dopo aver curato e dato forma alle nostre unghie possiamo sbizzarrirci a colorarle come meglio crediamo!
Sapevate che….l’usanza di “dipingersi” le unghie risale a tempi antichissimi, difatti, si ritiene che lo smalto per unghie affondi le sue origini nell’antica Cina del terzo millennio a.C..
Venivano usate sostanze di origine vegetale, petali di fiori, gomma arabica, ecc. che, miscelate con cera d’api e minerali davano vita a composti in grado di essere applicati sulle unghie allo scopo di colorarle.
Naturalmente, l’uso di questi smalti non aveva la funzione prettamente estetica cui noi siamo abituati a pensare, bensì essi venivano utilizzati dalle classi ricche che detenevano il potere per distinguersi dal resto della popolazione.
✔Fondamentale applicare una base trasparente, per proteggere l’unghia, che può avere anche caratteristiche curative, rinforzante, idratante, anti sfaldamento ecc.
✔Applicare lo smalto partendo dalla punta che è la prima parte che tende a sfaldarsi, questo gesto serve a “sigillare” l’unghia.
✔ Procedere con la stesura, delle tradizionali 2 passate, prima di stendere il secondo strato attendere che il primo sia perfettamente asciutto!
✔Infine, applicare il Top Coat, ovvero il protettivo e lucidante, da applicare a completa asciugatura dello smalto senza esagerare nella quantità perché potrebbe rovinare tutto il lavoro svolto!
Attenzione!!! Se non avete tempo di attendere che lo smalto sia asciutto e pensate di rinunciare ad applicarlo, non fatelo!!!
Mavadry di Mavala asciuga lo smalto in un minuto e dona al colore brillantezza e luminosità, anche in versione spray….
Ed ora via libera alla creatività…colori smalto di tendenza Primavera Estate 2019:oltre ai metallici, il rosso regge sempre,i blu e verde,molto cool il bianco che sta bene con ogni tipo di forma e lunghezza delle unghie, infine il french manicure ma…colorato!! Mostriamo le unghie!